 |
su |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I
corroboranti proteggono le piante dai danni provocati
dagli stress biotici (di organismi viventi) o
abiotici (da eventi atmosferici). |
|
|
Sono ammessi in agricoltura sia convenzionale che biologica
o biodinamica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
PRODOTTI PER USO PROFESSIONALE E HOBBISTICO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PER MAGGIORI
INFORMAZIONI |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
consulta la sezione
per gli |
|
|
USI PROFESSIONALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I
CORROBORANTI
RISPETTANO L'UOMO, L'AMBIENTE E LA NATURA
|
|
|
|
|
|
|
I Corroboranti non sono
Fitofarmaci, il loro utilizzo alternativo riduce l'impatto
ambientale e le eventuali conseguenze sulla salute dell'uomo degli
animali e delle piante.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |