.
 

 

 
 

 

 
 
  HOME   MISSION   CORROBORANTI   CONTATTI   ACQUISTA  
 
 
 
  I CORROBORANTI  
 

Il D.M. 18.07.2018 n. 6793 relativo alla produzione biologica, nell'Allegato II individua le tipologie di «Corroboranti potenziatori delle difese delle piante» che si possono utilizzare:

 
     
 
elenco Corroboranti consentiti in agricoltura biologica e biodinamica
Propolis Oli vegetali alimentari Estratto integrale di castagno
Polvere di pietra o di roccia Lecitina Soluzione  di acido ascorbico
Bicarbonato di sodio Aceto Olio vegetale tratt. con ozono
Gel di silice Sapone molle o di Marsiglia Estr. glicolico con flavonoidi
Preparati biodinamici Calce viva  
 
   
 
     
 
 

I NOSTRI PRODOTTI

 

 
     
 
 

Sapone Molle e/o di Marsiglia

  Olio vegetale trattato con Ozono  
  scheda tecnica   scheda tecnica  
             
  scheda sicurezza   scheda sicurezza  
             
 
 
 
confezione da 1 lt.
 
€. 8.00
 
 
 
 
 

confezione da 1 lt.

 

€ 14.00

 
 
 
             
 
 
 
confezione da 5 lt.
 
€ 32.50
 
 
 
 
 

confezione da 5 lt.

 

€ 60.00

 
 
 
             
 
 
 

confezione da 10 lt.

 

€. 60.00

 
 
 
 
 

confezione da 10 lt.

 

€ 115.00

 
 
 
             
  conf. lt. 20 - € 137.50

 

       
             
  per quantità maggiori chiedere preventivo   per quantità maggiori chiedere preventivo  
             
    i prezzi sono  IVA inclusa    
 
     
 
 

Sapone Molle o di Marsiglia

  Olio vegetale ozonizzato  
 

Il sapone molle o sapone di Marsiglia è una sostanza di origine vegetale utilizzata come detergente e anche come corroborante alcalinizzante a base di oli vegetali. Possiede la capacità di solubilizzare le sostanze organiche non polari, quali i grassi. È infatti in grado di disgregare, scogliere e distaccare meccanicamente i residui organici che gli insetti rilasciano sulle piante come ad esempio la melata, sostanza appiccicosa che attira altri organismi dannosi e favorisce l'insorgenza di malattie come le fumaggini.
Meccanismo d'azione:
Il sapone potassico ammorbidisce la chitina e rende i parassiti più deboli, svolge un effetto "pulente" sciogliendo i residui organici.

 

L'olio vegetale ozonizzato è un olio che viene sottoposto a trattamento con ozono che incorpora atomi di ossigeno nei doppi legami dell'acido grasso insaturo con formazione di ozonuri o ozonidi.
Meccanismo d'azione:
L'olio vegetale ozonizzato rilascia ossigeno quando viene a contatto con la superficie fogliare. Gli ozonuri sono in grado di ripristinare il potenziale elettrico ionico di membrana delle cellule di tessuti alterati, pertanto, l'olio vegetale trattato con ozono è in grado di migliorare le risposte delle piante sottoposte a stress di natura biotica e abiotica. In particolare il prodotto stimola la produzione di metaboliti secondari quali composti polifenolici e acido ascorbico.

 
         
  USO PROFESSIONALE  

USO PROFESSIONALE

 
informazioni

informazioni

         
 
     
     
     
   
     
  PER MAGGIORI INFORMAZIONI  
     
   
     
     
 
 
 

Antico Saponificio Salentino

acquista on line aziende agricole

V.le Alfieri, 8 - LECCE

   

tel. 389 4620541

spese spedizione preventivi

P.IVA 05089740756

   

info@corroborante.it

   
 
     
 
 
 

 

| home | privacy | contatti |